Vendita di tiranti fissi e regolabili

Costituiti da un’armatura metallica e da una guaina, i tiranti fissi sono elementi strutturali il cui ruolo è finalizzato a resistere alla trazione: si tratta infatti di dispositivi di bloccaggio che fissano l’armatura alla testa del tirante stesso. Essi vanno saldamente inseriti in un foro preventivamente realizzato nel terreno oppure nella roccia, per ancorare una struttura di vario genere.

L’armatura, che può essere costituita da tubi, barre o fili di solito in acciaio, viene cementificata in una specifica zona chiamata fondazione, che prevede l’iniezione di una malta cementizia. Per assicurare le migliori prestazioni ai tiranti fissi è necessario utilizzare prodotti estremamente resistenti e ancorati a regola d’arte, in modo da consentire un’efficace resistenza anche a forze molto intense.

La ditta C.M.T. snc fin dal 2000 si è affermata nel settore produttivo di vari manufatti, curando in particolare la vendita tiranti fissi realizzati con selezionate materie prime, provenienti unicamente dai paesi UE e provviste di regolari certificazioni di qualità.

Quando rivolgersi alla vendita tiranti regolabili

Conosciuti anche col nome di montanti a pendolo oppure biellette di comando, i tiranti regolabili sono dispositivi di fissaggio comprendenti un’asta in acciaio alle cui estremità si trovano due snodi sferici. Gli impieghi di questi accessori sono relativi alle componenti meccaniche di vario tipo, per ottimizzare le loro prestazioni di sicurezza e di maneggevolezza.

Le performance offerte dai tiranti regolabili derivano dalla loro struttura che, al posto degli snodi sferici può avere un’estremità filettata oppure entrambe. Tiranti del genere sono necessari per il corretto funzionamento delle barre anti-rollio in acciaio, per ammortizzare eventuali movimenti innaturali durante bruschi spostamenti.

Grazie all’impiego di acciaio inox, la resistenza alle sollecitazioni garantita da questi dispositivi è quasi assoluta e contribuisce alla loro estrema affidabilità.

Caratteristiche della vendita tiranti fissi

La principale caratteristica dei tiranti fissi è quella di trasmettere un’adeguata forza fisica di trazione a strati portanti di terreno, anche in profondità. Nelle opere di fondazione la tecnica d’ancoraggio si è sviluppata parallelamente a quella del cemento armato e precompresso, insieme con tecnologie sempre più precise e affidabili dei piani d’appoggio.

A seconda della destinazione d’uso è possibile fare riferimento anche alla vendita tiranti regolabili che, grazie ai loro specifici requisiti, sono in grado di supportare numerose funzioni sia fisse che temporanee.

Ogni tirante è formato da 3 parti, che sono:
testa
comprendente la piastra di ripartizione e il meccanismo di bloccaggio;
tratto libero
formato dagli elementi dell’armatura;
fondazione
costituita dal vero e proprio ancoraggio che viene fissato al substrato (terreno oppure roccia).

Blocchetti per regolazione contatti